IeFP - Corso accoglienza turistica
Sbocchi professionali
Settore alberghiero ed extralberghiero
(alberghi, B&B, Agriturismo, Casa-Vacanze, Affittacamere, Country House, Foresterie per turisti, Residenze d'epoca, Rifugi escursionistici e alpini):
– Reception
– Segreteria
– Pubbliche relazioni
Settore turistico:
– Enti pubblici turistici (APT-IAT-ENIT ecc.)
– Enti di promozione ed informazione turistica privata
– Tour operators
– Agenzia di viaggi
– Congressi
– Fiere
– Personale crociere
– Hostess e steward
Materie
Lingua e letteratura italiana | Sicurezza prevenzione ed igiene sul lavoro | |
Lingua inglese | Scienze Integrate (Fisica) | |
Matematica | Tecniche di comunicazione | |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | Laboratorio di servizi di accoglienza turistica | |
Diritto ed economia turistica | Seconda lingua straniera | |
Accoglienza ed orientamento | Geografia economica | |
Rc o attività alternative | Tecniche di gestione dei servizi di accoglienza turistica | |
Scienze Integrate (Scienze della terra e Biologia) | Diritto e tecniche amministr. delle strutture ricettive | |
Scienze Integrate (Chimica) | Scienze motorie e sportive | |
Informatica di base | Stage in azienda |
Requisiti
– Dai 13 ai 18 anni non compiuti al 1 Settembre
– In possesso di Licenza Media
Materiale didattico
– Fornitura gratuita del materiale di cancelleria e libri di testo
Spese di trasporto
– Rimborso delle spese di trasporto con mezzi pubblici
ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO A.MORAVIA
Via Trieste, 25 – 95126 Catania
Informazioni
- Età: 13-17 anni